Psicologia & Trasformazione
A volte le parole non bastano...

Dott.ssa francesca PEruzzi
Psicologa esperta in terapia somatica e Artiterapie
La mia formazione clinica è arricchita dalla mia natura creativa e da una continua ricerca nell’ambito del benessere psicofisico, la crescita interiore e le innovazioni in psicoterapia. Integro strumenti pratici e esperienziali nella pratica clinica per accompagnare individui e gruppi verso la trasformazione interiore.
VALORI
Autenticità, integrità, coraggio, ed etica sono i valori che illuminano la mia via.
DOVE trovarmi?
Milano | Gallarate | Online
Per entrare in contatto con me puoi prenotare una chiamata conoscitiva.

aree di intervento
Ansia e panico
Stress, Burnout e disturbi psicosomatici
Disturbo Post-Traumatico, C-Ptsd
Difficoltà Relazionali
Dolore Cronico
Difficoltà correlate a neurodivergenza e alta sensibilità – PAS
fa per te?
Il solo pensiero di rivolgersi ad una psicologa genera domande.
Ecco allora le più frequenti, con alcune risposte.
VORREI CHIEDERE AIUTO, MA all'ultimo momento CAMBIO IDEA E mi blocco. PERCHÈ?
Chiedere aiuto a volte è difficile, richiede coraggio perchè ti mette nelle condizioni di guardare davvero la tua sofferenza. Tuttavia è la via che ti consente di mettere in un campo sicuro un disagio, per ascoltarlo e affrontarlo da diversi punti di vista con un professionista qualificato. La mente crea difese dai dolori che ci portiamo dentro al punto che ci conduce a non riconoscerne il peso, a nasconderlo, sfuggirlo o proiettarlo fuori di noi.
Il primo passo è difficile in tutte le cose, quando abbiamo a che fare con la mente ancora di più poichè non sempre possiamo risolvere i problemi con la stessa struttura mentale che li ha creati. La relazione terapeutica consente un incontro autentico con le paure, sofferenze e resistenze (anche quella di farsi aiutare) e dona uno spazio per iniziare ad accogliere la trasformazione di cui abbiamo bisogno
COME AFFRONTARE L’ANSIA E LO STRESS ?
Lo stress e l’ansia sono due sintomatologie complesse e spesso correlate che coinvolgono corpo e mente.
Intervenire con un’accurata valutazione professionale e impostare un percorso di trattamento con un approccio integrato è la soluzione più efficace. Possiamo intervenire nei processi cognitivi, emotivi, nell’autoregolazione del sistema nervoso e nella gestione dei sintomi fisici. Risulta fondamentale combinare tecniche verbali e non verbali e agire per ristabilire l’omeostasi psicofisica. Come possiamo farlo?
- Valutazione e assessment dello stato di benessere psico-fisico
- Tecniche di respirazione, tecniche somatiche e mindfulness per aiutarti a gestire gli stati acuti
- Colloqui, esercizi espressivi per snodare le componenti profonde che li causano.
Attraverso sessioni personalizzate, lavoriamo insieme per sviluppare la consapevolezza corporea e identificare le tensioni, utilizzando il movimento consapevole per liberare lo stress accumulato. Offro supporto psicologico tradizionale integrato con tecniche e sessioni integrative con colleghi dei centri altamente specializzati con cui collaboro. Il nostro obiettivo è creare un percorso di guarigione completo che migliora il benessere mentale e fisico.
Ho vissuto un trauma ma non riesco a parlarne...come posso fare?
Capisco quanto possa essere difficile affrontare un trauma, e voglio rassicurarti che non sei solo in questo percorso. Il lavoro sul trauma è delicato e complesso, e spesso le parole non arrivano e non bastano..Il trauma resta nel corpo e nelle memorie profonde e le conseguenze agiscono nel corso della vita su corpo, mente intaccando il senso di valore di sè e la capacità di mettere in campo le proprie risorse. Il trauma imprigiona e ha manifestazioni estremamente complesse e variegate, ma da questo stato si può uscire lavorando su corpo e mente. Le strategie trauma-informed diventano fondamentali nei processi di cura. Queste tecniche ci permettono di lavorare insieme in modo sicuro e rispettoso, utilizzando approcci che non si basano solo sulla verbalizzazione. Attraverso la psicoterapia corporea e altre tecniche somatiche, possiamo esplorare il tuo vissuto in modo graduale e compassionevole, aiutandoti a trovare un senso di sicurezza e controllo. Sono qui per supportarti in ogni passo del tuo percorso di guarigione.
Si può fare anche online?
Certamente, i percorsi online presentano diversi benefici come la programmazione flessibile, il risparmio di tempo negli spostamenti, costi calmierati e continuità. Inoltre risultano accessibili per chi vive sofferenze e disagi fisici o psicologici che ostacolano in diversi modi la partecipazione alle sedute di persona. Ho guidato tante persone in pratiche di mindfulness, visualizzazioni e esercizi somatici anche online.
Contatti
Riceverai una risposta entro 48 ore.
+39 351 8599378
Milano | Online
Francesca.peruzzi.psy@gmail.com